Recensione
L’inafferrabile assassino che terrorizzò la Londra vittoriana di fine Ottocento è riportato sul banco degli imputati da Patricia Cornwell che ne svela, finalmente, l’identità. Anni di ricerche, perizie grafologiche sulle lettere inviate dal “mostro” alla polizia, l’esame del DNA e un intuito da criminologa portano la celebre giallista a identificare Jack lo Squartatore, il serial killer più noto nella storia del crimine, con l’insospettabile e famoso pittore impressionista Walter Sickert. E, omicidio dopo omicidio, prova dopo prova, la Cornwell costruisce un thriller tanto agghiacciante quanto tragicamente autentico.
Indietro