Recensione

Guderzo Mario ( a cura di)

Titolo: Guderzo Mario ( a cura di)

Prenota il libro
Regala

Una visita a Bassano del Grappa e ai suoi dintorni è esercizio di meraviglia. La scoperta del centro storico, dove si respirano arte, storia e religione, delle colline ricche di colori e profumi antichi e delle rive del Brenta, oasi di pace e relax o luogo deputato al cimento degli sport estremi non si addice al turista frettoloso, ma a chi vive la vacanza con tutti i cinque sensi e riesce a cogliere le sfumature di ciò che lo circonda. La "Guida di Bassano del Grappa" si propone come uno strumento indispensabile per il lettore/viaggiatore, perché lo conduce con discrezione in un territorio dalle mille risorse, offrendo spunti per crearsi un proprio personalissimo itinerario attraverso lo spazio o il tempo. Si può scegliere di ripercorrere le vicende storiche, dalla Pieve di Santa Maria in Colle, che vide gli albori della città nel 998, all`avveniristico, per l`epoca, Ponte della Vittoria, inaugurato nel 1917. Magari si preferisce un `excursus` architettonico-urbanistico tra piazze alle quali `restyling` recenti non hanno cancellato l`impronta medievale, palazzi nelle cui stanze dormirono re e imperatori, stradine e vicoli dove sembra ancora risuonare il rumore delle vecchie botteghe artigiane. O ancora ci si può dedicare alla ricerca delle più compiute espressioni dell`arte di tutti i secoli, tra le sale istituzionali del Museo Civico e del Museo della Ceramica, ma anche nelle chiese e, naso all`aria, sulle facciate degli edifici ritornati allo splendore grazie a sapienti restauri. In ogni caso, guida alla mano, passeggiare dentro e fuori la città riserva sempre emozioni indimenticabili.
Indietro