Recensione

Il testo tratta del rapporto tra linguaggio e politica. Silvio Berlusconi ha fatto dei sondaggi d`opinione, dell`immagine costruita e del linguaggio semplificato tre formidabili armi di propaganda politica contro i suoi avversari e, spesso, anche contro le "tribù" del suo Polo. Il centrosinistra continua invece a ignorare quelle che sembrano soltanto delle "tecnicalità". Parla troppo spesso linguaggi diversi, complicati, involuti e non ascolta a sufficienza i segnali che vengono dal "mercato" politico. Dopo aver studiato e analizzato a fondo il linguaggio di Berlusconi e del Polo, l`autore esamina la comunicazione e la strategia del centrosinistra.
Indietro