Recensione
Un puntino sperduto nella sterminata carta stradale del Texas. Questa è Huntsville. La classica cittadina della profonda provincia USA. La "città del Generale Sam Houston" eroe della liberazione texana dai messicani, come recitano con orgoglio i suoi cartelli stradali. Ma Huntsville ha un altro primato, un`altra caratteristica tutta speciale, di cui le insegne alle porte della città non parlano. In questa `smalltown` di neppure 40.000 abitanti vengono commessi in media ventiquattro omicidi l`anno: un numero enorme in rapporto ai residenti. Sì, perché è `omicidio` la causa tecnica che compare sui certificati di morte. Ma questi ventiquattro ammazzati sono in realtà i giustiziati dal boia del Dipartimento di Giustizia criminale dello Stato del Texas. Huntsville è la capitale USA delle esceuzioni capitali. Nelle sue prigioni i `dead men walking` , i condannati a morte, aspettano anni nell`attesa vana dell`ultimo appello, prima di percorrere il loro ultimo `miglio verde`.
Roberto Baggiani, fino ad oggi scrittore di guide molto apprezzate sugli Stati Uniti, ha deciso questa volta di partire per un viaggio speciale. E` andato al cuore della realtà di Huntsville, la città in cui metà degli abitanti sono carcerati, e l`altra metà secondini. Ha raccolto le voci di giornalisti, docenti, uomini di religione; ma anche dei dipendenti del Dipartimento di Giustizia, degli ex boia, di tutti quelli che lavorano e vivono attorno all`industria della morte di stato. Ne è uscito un ritratto diretto e preciso di una mentalità che fa dell``occhio per occhio` il principio assoluto e indiscusso del vivere sociale, e della somministrazione della morte un fatto di ordinaria quotidianità. Come in un film di Michael Moore, da questo intenso `reportage` emergono le realtà più disturbanti dell`America contemporanea. Huntsville, comunque la si consideri, è un segno dei tempi che stiamo vivendo. Da questo lembo lontano di provincia americana sembra riverberarsi una luce inquietante, che può aiutarci a capire qualcosa in più di quello che sta succedendo nel mondo, all`inizio del terzo millennio.
Indietro