Recensione
David Grossman analizza e reinterpreta la storia biblica di Sansone, dalla nascita (quando l`angelo del Signore annuncia il suo destino di campione d`Israele a patto che non tocchi vino né si tagli i capelli) fino alla lotta a mani nude con il leone, dalle battaglie contro i filistei al tradimento di Dalila, dall`accecamento alla morte sotto le rovine del palazzo a cui è stato incatenato. Nel racconto di Grossman, Sansone è un uomo dotato di poteri superumani ma condannato all`isolamento, all`allontanamento dal suo popolo e dalla donna amata, a una disperata solitudine, a essere vittima di continui tradimenti. La sua vita e i luoghi in cui si svolge si intrecciano con le vicende moderne della Palestina (la difficile convivenza di arabi ed ebrei, i fatti della guerra d`indipendenza grazie alla quale, nel 1948, nacque Israele), a testimoniare la continua rinascita del mito attraverso lo spazio e il tempo, e il suo eterno valore umano.
Indietro