Recensione

Le nuove Venete.

Titolo: Le nuove Venete.

Prenota il libro
Regala

Un tema all’ordine del giorno nella cronaca nazionale: i rapporti interculturali e le nuove identità. Viaggio nell’universo delle giovani immigrate nel Veneto di oggi. Ci sono gli immigrati e ci sono le immigrate, quest’ultimo un universo di speranze e fatiche, di cui difficilmente si parla, perché occultato nell’indistinto tema generale. Chi sono le nuove venete? Perché hanno scelto o si sono trovate ad abitare questo angolo del mondo? Qual è la dimensione quantitativa e qualitativa di questa realtà? Che storie portano con sé? Quali sono le risposte concrete che un’amministrazione comunale può dare ai nuovi bisogni di cittadinanza? Tiziana Agostini, dopo aver raccontato la realtà veneta al femminile in Serenissime, scritto con Raffaella Ianuale (Nuova Dimensione, 1999), e aver condotto un’inchiesta sui Sogni e bisogni quotidiani, prendendo a campione di studio il Comune di Mogliano Veneto (Nuova Dimensione, 2001), completa ora la sua indagine raccontando delle nuove venete, qui giunte da luoghi diversi e lontani del pianeta.
Indietro