Recensione
Nel presente volume viene trattata la Prima Guerra Mondiale, vista da una prospettiva `locale` in relazione con il Monte Grappa. Nel testo viene ricordato l`attacco tra giugno e novembre 1918 con l`alto sacrificio pagato dalle nostre truppe, quando la vittoria arrise agli italiani non per superiorità di mezzi, ma per tenacia delle truppe e la volontà dei comandi. Per questi eventi il Grappa divenne la montagna degli italiani ed il suo nome si congiunse definitivamente con Bassano.
Indietro