Recensione

Uno studio specifico sull'età veneziana a Marostica che traccia ed evidenzia nuove vie di comprensione nei rapporti intercorsi traquesta città e la Dominante, Vicenza e tutto il territorio veneto, illustrato, con immagini in bianco e nero e a colori. Il volume "Marostica: profilo istituzionale di un centro urbano nell’età della Serenissima", vuole recuperare per quanto possibile il filo diretto tra passato e presente. Si tratta di un libro voluto dall’amministrazione comunale marosticense, ed in particolare dall’assessore alla cultura, Mariangela Cuman. I proventi venuti dalla Regione nel 2002, anno in cui Marostica è stata insignita del Premio Città Veneta per la Cultura, hanno finanziato l’operazione culturale, che ha visto come coordinatore Claudio Povolo, docente di storia moderna all’Università di Venezia, coadiuvato da Giovanni Pellizzari, e come editore Alberto Brazzale di La Serenissima di Vicenza.
Indietro