Recensione

Forte movimento

Titolo: Forte movimento

Prenota il libro
Regala

Le scosse di terremoto che colpiscono la città di Boston hanno un`origine sospetta. Louis Holland e la sismologa Renée Seitchek scopriranno la verità, ma a caro prezzo. Forte movimento e nello stesso tempo la storia di un amore difficile, un giallo `ambientalista` e una commedia di costume, narrata con il sottile umorismo e il personalissimo sguardo sul mondo dell`autore de "Le correzioni". Il giovane Louis Holland si trasferisce a Boston proprio quando un`ondata di terremoti colpisce la città, uccidendogli la nonna acquisita, una ricca guru New Age. Mentre viene coinvolto nella disputa famigliare per l`eredità, Louis si innamora di una brillante e complicata sismologa dell`università di Harvard, Renée Seitchek. Insieme, i due scopriranno la pericolosa verità sull`origine dei terremoti, svelando gli oscuri segreti di una potente industria chimica e pagando duramente le conseguenze della loro curiosità. Nel secondo romanzo di Jonathan Franzen, scritto dopo "La ventisettesima città" e prima de "Le correzioni", l`inconfondibile voce dell`autore, il suo sguardo acuto e critico sulla società americana e la profonda autenticità e originalità dei personaggi sono già presenti in tutta la loro pienezza. La storia, narrata con una comicità che alleggerisce i momenti più drammatici, esplora i meandri di una vicenda d`amore appassionata e contorta, assume a tratti i toni del giallo e della suspense, penetra nelle pieghe più nascoste delle relazione famigliari, e arriva a toccare tematiche sociali come la condizione femminile e il fondamentalismo antiabortista. Il tutto sullo sfondo di una Boston resa più che mai viva e palpitante dallo sguardo originalissimo dell`autore.
Indietro