Recensione
Atti del convegno
Con saggi di: Brendan Dooley, Lodovica Braida, Renato Pasta, Gilberto Pizzamiglio, Claudia Salmini, Piero Lucchi, Antonella Barzazi, Gianvittorio Signorotto, Glauco Sanga, Tiziana Plebani, Dario Del Corno, Daria Perocco, Gennaro Barbarisi, Maria Gioia Tavoni, Dario Generali, Masssimiliano Pavan, Rossana Gaira Lumetti, Giampietro Berti “Il Convegno venne organizzato dal Museo di Bassano, con il concorso della Regione Veneto, come integrazione ed ideale proseguimento della mostra «Remondini. Un editore del Settecento», svoltasi a palazzo Sturm nell’estate dello stesso anno. L’intenzione era quella di approfondire adeguatamente lo studio del settore editoriale della Casa editrice bassanese, laddove la mostra ne aveva presentato l’organizzazione industriale, l’estensione del mercato e la differenziazione dei prodotti, rivolgendo particolare attenzione, per ovvie ragioni espositive, alle carte decorative e alle stampe, nonché alla loro utilizzazione”.
Indietro