Recensione
Inventare una storia spesso vuol dire inventare un mondo, e da sempre la letteratura ci ha abituato a mondo completamente fittizi, partoriti dalla fervida fantasia di scrittori geniali: dal mondo degli elfi, dei nani, degli hobbit e degli orchi inventato da Tolkien e corredato di una decina di idiomi fantastici, fino all’universo di Dune creato dalla fantasia di Frank Herbert e anch’esso corredato di lingua e costumi originali e unici inventati ex novo dallo scrittore.
L’ultimo esempio grandioso di questo tipo è l’operazione creativa che sta alla base di Avatar, il film più costoso di sempre che ha sbancato i botteghini del mondo intero, un’operazione creativa che ha partorito un mondo finzionale complessissimo, il pianeta Pandora del sistema stellare Alpha Centauri.
Per inoltrarsi in profondità in questo mondo fantastico, ecco il libro che racchiude tutti i segreti più reconditi del mondo dei Na’vi, dalla lingua, creata da un linguista americano, alla biologia, curata da un’equipe di esperti di xenobiologia.
Un libro da leggere per tutti coloro che hanno amato la Pandora Cameroniana, per capire meglio la fatica e il lavoro che necessita la creazione di un mondo nuovo e diverso, ma perfettamente plausibile.
Indietro