Recensione

Questa nuova edizione del Codice tributario (diretta a commercialisti, avvocati, consulenti ed agli operatori del settore) recepisce tutti i cambiamenti normativi dell`ultimo periodo, fra cui la prima attuazione delle legge delega sulla riforma fiscale emanata con D.L.vo 12 dicembre 2003, n. 344, recante la nuova imposizione sul reddito delle società. La nuova IRES è stata recepita nel testo unico delle imposte sui redditi, attraverso la riformulazione e la rinumerazione degli articoli del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917. Fra le ulteriori novità legislative segnaliamo: • il D.M. 16 gennaio 2004, che ha rifissato i termini connessi alle nuove scadenze delle definizioni agevolate degli adempimenti tributari; • la L. 24 dicembre 2003, n. 350, disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2004); • il D.M. 18 dicembre 2003, recante adeguamento delle modalità di calcolo dei diritti di usufrutto a vita e di rendite o pensioni in materia di imposte di registro e successioni; • la L. 24 novembre 2003, n. 326, di conversione del D.L. 30 settembre 2003, n. 269, recante disposizioni per la correzione dell`andamento dei conti pubblici.
Indietro