Incontri senza censura 2015. Le serate esclusive di Primavera.

INCONTRI SENZA CENSURA - PRIMAVERA 2015

" Guardiamo il mondo con occhi diversi".

Incontri senza censura debuttano il 2 aprile in libreria La Bassanese.

L`intensa nuova stagione di serate esclusive in libreria iniziano il 2 aprile e terminano a fine maggio, con una nuova appendice a giugno.

Il nuovo palinsesto culturale organizzato dall`Associazione culturale bassanese, in collaborazione con la libreria La Bassanese e il patrocinio dell`Ordine dei Giornalisti del Veneto, anche quest`anno sarà appassionante per i temi trattati e per la qualità degli ospiti.

Dopo le anteprime senza censura con Davide De Zan ( la verità su Pantani) e con il sensitivo inglese Craig Warwick ( gli Angeli di Warwick), i prossimi temi incentrate su inchieste, ricerche medico-scientifiche e temi che molto spesso non vengono affrontati in modo approfondito dai media, La Bassanese inizia prepotentemente con un inchiesta sulla corruzione in Veneto, la verità sullo scandalo-MOSE.

A BREVISSIMO TUTTI GLI INCONTRI.

Anteprima 2 aprile:

Veneto verso Elezioni 2015. MagnaMose: la corruzione veneta. Mentre il Veneto cerca il suo nuovo Governatore, La Bassanese entra senza censura nello scandalo Mose, l`inchiesta di corruzione e malaffare che ha travolto il Veneto e che coinvolge ministri e portaborse, grandi aziende e cooperative rosse, politici di destra e di sinistra. Politici e imprenditori che, con le grandi opere, si intascano il denaro pubblico che prelevano dai veneti. Una serata-inchiesta con i giornalisti Gianluca Amadori, presidente dell`Ordine dei giornalisti Veneto e Maurizio Dianese, con documenti esclusivi e inediti che raccontano i protagonisti, numerosi retroscena, la cronaca, i verbali degli interrogatori di una delle pagine più nere della recente storia del Veneto. Ma chi ha davvero intascato i soldi? Come funzionava il sistema? Cosa ci attendiamo dalle nuove elezioni? Chi sapeva? La famosa maxi tangente dell`Eni degli anni `90 è niente in confronto allo scandalo del cosiddetto “sistema Mose” che in dieci anni ha raggiunto quota 1 miliardo di euro. Una storia purtroppo vera. La Retata Storica senza censura.