PICCOLE STORIE DELL`ALTIPIANO. Incontro con l`autore con Vittorio Brunello

LA CULTURA A CASA GEROSA organizzato da Ass. Oncologica San Bassiano e sostenuta da libreria La Bassanese.

Incontro con l`autore:
Vittorio Brunello presenta S`CIAPUSSI
PICCOLE STORIE DELL`ALTIPIANO
Introduce GIANNI CELI, giornalista

Sabato 2 maggio 2015 alle ore 15
salone Casa Gerosa (via Ognissanti 6, Bassano)

A seguire sarà presentato il Giardino all`ingresso del Parco di Casa Gerosa
realizzato dalla ditta Chagall per iniziativa dell`Ass. Oncologica San Bassiano
in occasione della VI edizione di “Giardini in Piazza” a Bassano del Grappa.

La parola s`ciapussi è ormai nota solo a pochi anziani, in Veneto, ma poco più di mezzo secolo fa tutti la conoscevano e sapevano che, quando il bel tempo lo consentiva, le donne cercavano lungo le siepi o sotto una betulla quei rametti secchi, s`ciapussi appunto, che ben si prestavano ad accendere il fuoco la mattina.
Il termine interpreta bene lo spirito con cui sono state scritte queste pagine: raccontare piccole storie del secolo scorso che, come quei pezzetti di legno, possono sembrare insignificanti, ma invece hanno molto da raccontare sulle tradizioni e sui valori di una volta, sia a chi quei tempi li ha vissuti, sia ai giovani che non li conoscono.
Dalla geografia dell`Altipiano, con i suoi colori, i profumi, le cime e le sorgenti, alla buona tavola casalinga, dalla ricchezza del dialetto veneto alla produzione dei casari e degli alpeggi, dalle fatiche della terra alla campana della chiesa la domenica, dai giochi d`infanzia alla scuola, dai primi corteggiamenti alle feste di matrimonio, dagli emigranti alle due guerre che tanti giovani dell`Altipiano hanno lasciato «andare avanti»
Un modo per stare insieme anche con le Suore, gli Ospiti
e le Famiglie del Centro Polifunzionale Casa Gerosa.

Invito rivolto a tutta la cittadinanza, NOI CI SIAMO.