Incontri senza censura primavera 2016. Presentazione e programma.

PRESENTAZIONE 20^ EDIZIONE DI INCONTRI SENZA CENSURA.

E` in distribuzione nelle prossime ore il nuovo programma culturale
Incontri senza Censura PRIMAVERA 2016,
il palinsesto di serate organizzate dall`Associazione culturale bassanese in collaborazione con la libreria La Bassanese, patrocinate dall`Ordine dei Giornalisti del Veneto.
Anche quest`anno sono tutte anteprime assolute all`interno della rassegna culturale diventata negli anni (10) un punto di riferimento nel territorio per i temi trattati. Serate sempre affollate da centinaia di partecipanti, lettori e curiosi di approfondire l`argomento trattato. Infatti, la presentazione dei libri è solo uno spunto per allargare culturalmente le varie sfaccettature del tema.

“Guardiamo il mondo con occhi diversi” è lo slogan che accompagna la 20^ edizione, un impegno costante degli organizzatori che dura da 10 anni. Il primo debutto di Incontri senza censura in libreria La Bassanese, infatti, è stato in aprile 1996 con la prima rassegna giornalistica d`inchiesta.
La novità 2016 è l`affiancamento di una nuova manifestazione culturale che trova la sua collocazione la domenica pomeriggio: INCONTRIAMOCI/DI/DOMENICA. A grande richiesta del pubblico tornano anche le COLAZIONI ANIMATE, il risveglio divertente e culturale della domenica mattina.
Per Incontri senza censura il sipario si apre il 25 febbraio con l`anteprima nazionale al Teatro Montegrappa dello spettacolo economico e finanziario dell`economista e trader indipendente Eugenio Benetazzo, definito dalla stampa di settore come lo Steve Jobs dei mercati finanziari, che si concentra sui principali fenomeni ed eventi economici che ci stanno facendo vivere una piena rivoluzione industriale.

Il 3 marzo si torna nella consueta sede della libreria per parlare di Sesso, Tradimento, Amore e nuove coppie con lo scrittore Alessandro Zaltron. Ogni 3,7 minuti, in Italia, una coppia si separa o divorzia. Milioni di persone si iscrivono a siti di incontri extraconiugali. Aumentano il numero di unioni omosessuali e i giovani che si dichiarano bisex. Ha ancora senso oggi parlare di coppia tradizionale?
Lo scandalo mondiale che ha visto coinvolto il Vaticano con la pubblicazione di “Via Crucis” sarà l`argomento del 10 marzo con il giornalista Gianluigi Nuzzi, vicedirettore di Mediaset, che per primo ha scoperto e divulgato i documenti segreti del Vaticano e per questo messo sotto processo dal tribunale della Santa Sede. Una serata esclusiva che svela la storia di una Curia che sperpera in lussi inauditi i soldi dei fedeli e investe in società dalla dubbia reputazione.
Papa Francesco sapeva?
Il 31 marzo la giornalista Safiria Leccese, conduttrice de “ La Strada dei Miracoli”, programma rivelazione dell`anno su Rete4 sarà ospite alla Bassanese per raccontare le storie di prodigi, miracoli, apparizioni e guarigioni straordinarie vissute con i protagonisti della trasmissione raccogliendo documenti e testimonianze documentate.
Giovedì 7 aprile torna a Incontri senza censura la dott.ssa Roberta Bruzzone, la criminologa più famosa in Italia per affrontare il tema delicato dei pericoli del web e dei social. La maggior parte di noi quotidianamente si collega in rete sul web da pc o da smartphone e in pochi conoscono “il lato oscuro della rete” come truffe on-line, ciberstalking, pedopornografia e furti d`identità. Un incontro per conoscere strategie e consigli pratici per proteggere noi stessi e i nostri figli dai pericoli del web.
Il 21 aprile Incontri senza censura affrontato il delicatissimo tema (inchiesta ancora in corso) sul crac finanziario a spese dei correntisti che hanno investito i loro risparmi nella Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. I blitz della Finanza hanno scoperto giochi di potere, privilegi ai grandi soci e manovre oscure. Ma cosa c`è ancora dietro a questa inchiesta? Il giornalista de Il Gazzettino Maurizio Crema svelerà ciò che i risparmiatori e cittadini non sapevano, interviste inedite, dettagli mai apparsi nella stampa e mai diffusi dai media e, importantissimo, un vademecum ricco di consigli per i piccoli risparmiatori che hanno subito un “furto legalizzato”.

“Chi controlla il cibo controlla la popolazione”.
Il 5 maggio sarà questo il tema della nuova inchiesta di Marco Pizzuti, esperto di controinformazione e fondatore del blog Altrainformazione.it, diventato un punto di riferimento della libera informazione e seguito da milioni di utenti. A nostra insaputa multinazionali onnipotenti stanno utilizzando la genetica per brevettare alimenti e impadronirsi del mercato mondiale del cibo. Tuttavia, ricercatori della nutrigenomica stanno guidando una rivoluzione scientifica sugli eccezionali effetti di una corretta alimentazione. La salute è il bene più prezioso che abbiamo, ed è opportuno conoscere i pericoli del cibo industriale, gli alimenti da evitare e come applicare le nuove scoperte.

La salute e la corretta alimentazione da un punto di vista medico sarà trattata il 26 maggio con il Dr. Massimo Gualerzi, medico cardiologo esperto in prevenzione e riabilitazione delle malattie cardiovascolari, pioniere in Italia del Metodo Supersalute. Una serata esclusiva per conoscere le regole fondamentali per vivere sani, perdere peso, rallentare l`invecchiamento dal medico che è ospite fisso su Radio 24 e come consulente sul sito della salute del Sole 24 Ore, tiene corsi in Italia seguiti ogni anno da circa 2500 medici su prevenzione e “farmaci del futuro”.

Tra maggio e giugno, la data è ancora in via di definizione, sarà nostro ospite l`attore comico Giuseppe Giacobazzi, uno dei più affermati comici italiani che il pubblico a imparato a conoscere nel palco di Zelig e nei più gradi teatri italiani.


INCONTRIAMOCI /DI/ DOMENICA da marzo 2016
“Biografia di una geisha”
Parallelamente al palinsesto Incontri senza censura, quest`anno è nato un nuovo contenitore culturale che raccoglierà temi diversi, non inchieste ma sempre di divulgazione e ricco di curiosità.
Già il titolo indica che Incontriamo/di/domenica andrà “in onda” una domenica pomeriggio al mese, alle ore 18, sempre il libreria La Bassanese e accoglierà la collaborazione di altre entità a livello nazionale o locale. Per domenica 6 marzo è previsto un tuffo nell`Oriente con una delle massime esperte di culture asiatiche dott.ssa Paola Scrolavezza , in collaborazione con Avventure Nel Mondo. Tra le varie icone del Giappone la figura della geisha ha un potere così intensamente evocativo, che rimanda immediatamente a un`idea di Giappone tradizionale, di kimono fruscianti, di volti bianchi ed eterei, di danze tradizionali.
Dietro a preziosi kimono di seta, atmosfere eleganti, musiche e cerimonie del thè scopriremo la realtà dietro quei volti truccati di bianco e la verità dietro alla grazia espressa dalla loro arte.
La programmazione Incontriamoci/di/domenica sarà divulgata ogni mese per il mese successivo.

COLAZIONI ANIMATE, IL RISVEGLIO CULTURALE E DIVERTENTE DELLA DOMENICA MATTINA

Anche durante la primavera 2016 tornano Le colazioni animate ideate dalla libreria La Bassanese, un nuovo modo per risvegliarsi la domenica mattina in libreria con letture animate e trucca-bimbi professionali. Animatori professionisti e librai assieme garantiranno ai bambini partecipanti un modo nuovo e giocoso per diffondere la lettura e la cultura del libro.
Domenica 6 marzo “Colazione nel mondo di Frozen“.
Letture animate della fiaba di Walt Disney con la partecipazione straordinaria della Principessa Elsa, Anna e Olaf, protagonisti della fiaba cinematografica “Frozen”.
Domenica 10 aprile “ Colazione con Masha e Orso”.
Letture animate tratte dalla fiaba russa “Masha e Orso” con la partecipazione straordinaria dei protagonisti dei cartoni più visti in Italia: Masha e Orso.

Marco Bernardi, ideatore della programmazione culturale in
Libreria La Bassanese a Bassano del Grappa.
pagina Facebook Libreria La Bassanese